Ieri sera Gaudiano ha vinto tra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo. Fra poche ore i Big si sfideranno per l’ultima volta e uno solo ne uscirà trionfante. Attualmente Ermal Meta comanda la classifica generale, ma non si escludono stravolgimenti. In tale occasione, oltre alla Giuria Demoscopica, peseranno il gradimento espresso dalla Sala Stampa e il Televoto. In totale, concorreranno 26 Big, per una grande festa. L’ultima “organizzata” da Amadeus e Fiorello, ancora capaci di strappare al pubblico un sorriso, nonostante il desolante effetto della platea vuota abbia obbligato l’adozione di correttivi.
Che sia l’ultimo atto del fantastico duo lo ha comunicato prima lo showman siciliano, quindi il direttore artistico e conduttore di questa 71esima edizione ormai agli sgoccioli. Intervenuto in conferenza stampa, il ravennate ha spiegato che non ci sarà “l’Ama ter”. Lui e Fiorello lo hanno già deciso, ci hanno scherzato. Se un giorno i vertici di viale Mazzini desidereranno ancora affidar loro la kermesse canora, magari prima del compimento dei 70 anni, sarà una enorme gioia. Ma il terzo di fila non si terrà, ha chiarito Amadeus davanti ai microfoni.
Il punto è che il Festival di Sanremo deve essere per lui un evento, partire da un’idea e poi prendere piede, non può trasformarsi in una semplice routine. Ringrazia la Rai, l’azienda intera, che gli ha regalato due anni che non scorderà mai. Ma non vede l’ora di riprendere i suoi giochi, i suoi quiz. Insomma, la sua normalità. Tra i pochi pregi che sente di avere uno è la sincerità. Ritiene il Festival di Sanremo un motivo di orgoglio, gioia, un magnifico riconoscimento, l’apice di una carriera per un presentatore.
Prova un senso di gratitudine nei confronti della tv di Stato, di Teresa De Santis, per avergli affidato la manifestazione un anno fa, e di Stefano Coletta, per averlo richiamato. Una proposta per due anni di fila costituisce un motivo di profondo orgoglio. Ringrazia l’amministratore delegato Fabrizio Salini. Si sono rivelati due Festival di Sanremo storici: la 70esima edizione e poi quella ancora in corso, dai giovani alla pandemia. Ma dopo due edizioni così non ci sarà la terza, ha infine concluso.
La quarta serata del Festival di Sanremo ha registrato ascolti in crescita, con una media del 44,7 per cento rispetto al 44,3 della serata cover, sebbene lontani dal seguito ottenuto un anno fa, quando il venerdì fece segnare il 53,3 per cento di share.
Il presidente della Rai Foa si congratula con dipendenti e collaboratori parlando di lavoro impeccabile valso il successo in una sfida ai limiti del proibitivo. Il direttore di Rai Uno ha detto, a sua volta, grazie per un evento eroico, di resilienza che ha rimesso in moto un mercato che si era fermato.
FONTE: ANSA