Televisione

Festival di Sanremo 2021, Amadeus: “È il programma tivù più forte che ci sia, il resto ce lo hanno tolto”

Pubblicato da
Manuel Magarini

Se la prima serata del Festival di Sanremo ha registrato una media di ascolti inferiore al solito, non è che la seconda sia andata meglio. Anzi, ancor meno telespettatori si sono sintonizzati su Rai Uno per seguire la 71esima edizione della kermesse canora. Il motivo? Secondo il direttore della rete ammiraglia, Stefano Coletta, è colpa del pallone.

Festival di Sanremo 2021: sul “flop” incidono le partite

Le partite sarebbero “corresponsabili” del basso seguito ottenuto dal Festival di Sanremo. Il declino di quattro punti e mezzo di share – ha affermato – coincide perfettamente con le gare andate in onda in quella determinata fascia oraria, cumulando il 4,52% che è il dato di riduzione del festival, sul quale il calcio non impattava dal 2014, ovvero da ben sette anni.

Così nella città dei fiori tengono banco le discussioni su uno show che non spiega le ali, almeno sul piano della reazione degli spettatori, su un evento che ormai non si più configura più come tale ma come programma televisivo, riferisce Amadeus, conduttore e direttore artistico, che aggiunge qualche motivazione ulteriore.

Famiglie disperate

Il presentatore ravennate spiega di fare il programma tivù al meglio, entro le effettive possibilità, ma sicuramente svuotato di ogni parte fondamentale. Ha ben poco o nulla a che vedere con il passato. Per tale ragione i dati lo sorprendono, ma in positivo. Vanno in onda un mese dopo rispetto al 2020, i match tolgono tre punti di share, ciò vuol dire che là dove fai il 47 per cento potresti registrare il 49 o il 50. Quel che ha affermato Coletta la considera una realtà: il campionato di Serie A ha tolto quattro punti e mezzo di share.

Ovviamente, ciò spiega solamente in parte il fenomeno. E Amadeus guarda oltre l’Ariston e oltre il Festival di Sanremo. Ci troviamo in un momento dove le persone non sanno se la sera riescono a mettere il piatto a tavola. Ci sono famiglie disperate, questo Paese – ha aggiunto – sta vivendo come se fossimo in guerra. È una situazione anomala e, a suo avviso, ciò toglie forza all’evento.

Festival di Sanremo 2021: evento anticlimatico

Nel 2020 hanno ottenuto il massimo perché erano in una situazione fantastica, hanno vissuto il massimo dell’assembramento, della gioia. Quelli del 2021 sono dati clamorosi. Nel momento in cui sei arrabbiato e un amico ti invita a un party, se hai una preoccupazione non ci vai, se ha un problema di lavoro non va a ballare sul tavolo. Quindi, senza voler apparire immodesto, Amadeus definisce l’attuale Sanremo la trasmissione televisiva più forte in assoluto, ma nient’altro, poiché tutto il resto glielo hanno tolto.

FONTE: La Repubblica

Looks like you have blocked notifications!
Condividi
Pubblicato da
Manuel Magarini