Loki 2021: data di uscita, trama, cast, streaming

Serie tv Loki

Con WandaVision, i fan del Marvel Cinematic Universe hanno ottenuto le prime rassicurazioni su quanto le serie trasmesse su Disney+ possano risultare accattivanti e di notevole fascino. Settimana prossima prenderà il via The Falcon and the Winter Soldier, nel mentre comincia a salire la curiosità per Loki, il nuovo progetto ormai già da diverso tempo annunciato.

In che consiste? Come può Loki (Tom Hiddleston) recitare in una serie appositamente dedicata? Anche se alcune di queste risposte sono avvolte nel mistero, è dato avere un’idea di fondo sul tipo di show grazie ai trailer, le scelte di casting e le mosse di marketing antecedenti al rilascio. Andiamo dunque a riepilogare le informazioni finora trapelate a tal proposito.

Loki: un po’ di storia

Si dà il caso che Loki sia stata una delle prime produzioni svelate Disney+, insieme ai sopracitati WandaVision e The Falcon and the Winter Solider. Pure qui l’obiettivo principale degli sceneggiatori era di focalizzarsi sui personaggi che apparivano sì nei film ma generalmente con un ruolo di contorno rispetto ai componenti degli Avengers. Politica tuttora applicata, si veda Hawkeye e Secret Invasion, atti a scavare nel vissuto delle figure di supporto ai naturali protagonisti. Tuttavia, Loki non è mai in realtà mai stato messo in ombra, ma al contrario è un’attrazione tanto quanto lo stesso Dio del tuono. Qualcuno sostiene sia addirittura la figura cardine.

Fratello adottivo e litigioso del principe asgardiano Thor (Chris Hemsworth), è il figlio del re dei Giganti di Ghiaccio Laufey. Egli escogita un piano per far esiliare Thor in modo da diventare l’erede di Odino (Anthony Hopkins). Le cose non vanno nel modo previsto e, dopo che Thor lo getta giù dal Rainbow Bridge, ponte di collegamento tra Asgard e gli altri regni, incontra Thanos (Josh Brolin) e si unisce alla ricerca delle Gemme dell’Infinito. Individua rapidamente la Pietra spaziale sulla Terra e pianifica una strategia per recuperarla.

I programmi vanno in fumo con Thor che riconduce Loki ad Asgard in catene. Ma la sua conoscenza dei differenti modi per entrare e uscirvi risulta utile quando gli Elfi Oscuri attuano l’invasione e Thor è costretto a cacciare Jane Foster (Natalie Portman) dal regno. Loki apparentemente muore durante l’avventura, ma in seguito si scopre che ha approfittato della situazione per assumere l’identità di Odino e condurre Asgard secondo il proprio volere.

Si tratta dell’ennesimo errore, poiché così facendo consente a Hela (Cate Blanchett) di sfuggire alla sua prigionia e di rovinargli completamente la festa. Successivamente a una conversazione tesa con lei, sia lui sia Thor approdano sul pianeta Sakaar, dove alla fine accettano di unire le forze e fermare Hela. Sebbene il prezzo da pagare sia davvero alto: la distruzione di Asgard. A stretto giro, Loki muore per mano di Thanos, infuriato per non essere mai tornato con la Pietra spaziale.

Tracciare il corso della storia di Loki attraverso i film del Marvel Cinematic Universe è importante perché, nonostante finga spesso la sua morte, quel Loki è tuttora deceduto e il suo viaggio è teoricamente concluso.

Di che versione si tratta?

La serie Disney + ruoterà presumibilmente attorno al Loki che abbiamo visto fuggire con il Tesseract in Avengers: Endgame. Se così fosse, Hiddleston ne starebbe interpretando una versione che è ben più arrabbiata, (ovviamente) più malvagia e sempre dedita a consegnare la Pietra spaziale a Thanos. O forse no. Da imbroglione qual è, probabilmente ha avuto il proposito di tenerlo fuori dalla portata del Titano Pazzo. Secondo certi rumor, il suo intento è di utilizzare la Pietra dell’Infinito per alterare la storia umana.

Ma il teaser Disney e Marvel pubblicato lo scorso dicembre mischia le carte. Loki è ora l’ospite della Time Variance Authority, un’organizzazione dedita a mantenere le linee temporali (e il Multiverse) al sicuro. Il furto del Tesseract da parte di Loki al momento visto in Endgame è un’aberrazione della sequenza e deve essere corretta. Essendo il Dio del male, però, è facile immaginare intenda farsi beffe della TVA. Meno chiaro è in che maniera il suddetto conflitto sortirà degli sviluppi.

Insieme a lui nell’imminente viaggio figurano gli attori Owen Wilson , Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino, Wunmi Mosaku, Sasha Lane, Erika Coleman e (per un singolo episodio) Richard E. Grant Wilson impersona Mobius M. Mobius, un agente della TVA determinato ad attingere la verità da Loki.

Gli altri, compreso il membro TVA senza nome di Mbatha-Raw, lo incontreranno mentre parla della sua via d’uscita dall’essere prigioniero per aggregarsi all’Autorità. O sente che è giunta l’ora di espiare i suoi peccati? Apparentemente bloccato in un tunnel di sua creazione, Loki è sia poliziotto che criminale. C’è uno scenario da valutare: e se avesse ingannato la morte unicamente proteso allo scopo di fermare la sua controparte temporale per la Pietra spaziale e il Multiverse?

Quante puntate, data di uscita

La regista Kate Herron (Sex Education, Daybreak) è dietro la macchina da presa di ciascuno dei sei episodi di Loki, oltre a essere coinvolta in veste di produttrice esecutiva. Michael Waldron, sceneggiatore noto soprattutto per il contributo in Rick e Morty, firma l’episodio pilota e funge da creatore e produttore esecutivo della serie, un’esclusiva di Disney+. L’uscita sulla piattaforma on-demand è fissata per l’11 giugno 2021.

Loki avrà una seconda stagione

Sebbene in principio definita di breve durata, sulla falsariga di WandaVision e TFaTWS , la serie Loki sembra aver mentito sul suo status di miniserie. Difatti, i progetti sarebbero già in corso per una S2. Una tale variazione sarebbe coerente per il personaggio e indurrebbe a un cambio in corsa con cui Hiddleston convivrebbe serenamente.

Parte dell’attrattiva originale nel rendere limitati i primi show dei Marvel Studios era quella di dare la facoltà agli attori di avere la massima flessibilità nella loro agenda. Ma Hiddleston non è estraneo alle riprese televisive e all’adattamento delle richieste del format nel suo calendario. In effetti, tra i numerosi volti di Avengers apparsi in un telefilm Marvel, sarebbe ipoteticamente il più propenso a continuare.

FONTE: Rotten Tomatoes

Looks like you have blocked notifications!