Serie TV

Wednesday, la nuova serie di Tim Burton sulla Famiglia Addams: trama, data di uscita, cast, streaming

Pubblicato da
Manuel Magarini

Wednesday, la serie tv live-action incentrata sulla Famiglia Addams, ideata dal regista Tim Burton sbarcherà su Netflix. Risale alla metà del mese scorso la conferma che la piattaforma on-demand aggiungerà lo show nel suo già ricco catalogo. Il 17 febbraio 2021 i vertici dirigenziali hanno comunicato la lieta notizia: Wednesday, ossia Mercoledì, il progetto di cui si è cominciato a parlare nell’ottobre del 2020, sarà effettivamente girato.

Per Tim Burton è il debutto nel mondo dei serial destinati al piccolo schermo. L’autore statunitense è tra le menti che si occuperanno di girare gli episodi basati sulla figura di Mercoledì, la primogenita de La Famiglia Addams. Oltre alla carica di produttore esecutivo, il cineasta sarà coinvolto in qualità di regista di tutti gli episodi della serie. Il nome è una garanzia e i fan dello storico franchise nutrono alte aspettative in merito alla qualità del risultato finale. Miles Millar e Alfred Gough, il duo che ha portato in tivù Smallville, sono a capo del team degli sceneggiatori, nonché gli showrunner e i produttori esecutivi al fianco di Tim Burton.

Per chi se lo fosse dimenticato (o non lo sappia addirittura, del resto sono passati parecchi anni dalla conclusione), Smallville racconta le avventure del giovane Clark Kent, alias Superman, nella cittadina di Smallville durante il periodo in cui scopre e inizia a controllare man mano i suoi tantissimi poteri. Ebbe il merito di lanciare diversi interpreti, dal protagonista Tom Welling a Justin Hartley, attualmente impegnato in This is Us con il ruolo di Kevin Pearson. Chissà se Wednesday, in via di divenire, avrà a propria volta il merito di lanciare talenti emergenti nell’industria dell’intrattenimento USA.

Di cosa parla Wednesday

La trama è ambientata nei giorni nostri e, com’è facile intuire, verte sulla figura di Mercoledì Addams. La serie è narrata dal punto di vista della primogenita di casa, che racconterà il mondo contemporaneo visto attraverso i suoi occhi. Si tratta di una sorta di sequel rispetto ai precedenti titoli della saga. I capiprogetto hanno preannunciato una storia di formazione che non si prenderà troppo sul serio. Difatti, i risvolti comici della trama saranno parecchi negli otto episodi appartenenti al genere di mistero, caratterizzati da elementi investigativi e paranormali che pongono luce sul periodo da studente affrontato da Mercoledì Addams presso la singolare Nevermore Academy.

Le vicende raccontate vedranno Mercoledì destreggiarsi tra vari contesti e superare ardue sfide. Innanzitutto le toccherà padroneggiare la sua abilità psichica emergente, una preziosa risorsa da sfruttare nel modo corretto, senza lasciarsi travolgere da essa. Le capacità soprannaturali faranno comodo nella caccia al mostruoso e folle omicida che ha terrorizzato la città locale. In concomitanza, andrà risolto il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima. Tutto ciò mentre Wednesday sarà alle prese con le nuove e intricate relazioni con il resto del bizzarro ed eterogeneo corpo studentesco.

A finanziare la lavorazione dello spin-off è la divisione televisiva della Metro-Goldwyn-Mayer, lo studio che detiene i diritti sulla proprietà intellettuale de La Famiglia Addams.

La storia della Famiglia Addams

Concepita dal fumettista Charles Addams, la Famiglia Addams è “nata” nel 1938. Dal successo di tale terrificante clan uscirono due serie televisive con attori in carne e ossa, la prima nel 1964 e la seconda nel 1998. Nell’immaginario collettivo i personaggi sono associati ai volti di Anjelica Juston, Raul Julia, Christopher Lloyd e Christina Ricci, protagonisti dei due blockbuster diretti da Barry Sonnenfeld rispettivamente usciti nelle sale cinematografiche nel 1991 e nel 1993. La più recente incarnazione risale allo scorso anno, l’omonimo film d’animazione che avrà un sequel nel 2021.

La famiglia pare essere una singola branca di sopravvissuti del più vasto clan originario. Prevalentemente la comicità delle vignette deriva dai macabri interessi dei protagonisti che non hanno comunque malvagi propositi. Morticia è una madre esemplare, tra lei e Gomez la passione è rimasta accesa. I due sostengono e proteggono i loro figli. L’intera famiglia ha un atteggiamento ospitale e amichevole nei confronti dei visitatori, in qualche caso ben disposta a donare generose somme di denaro, a dispetto del ribrezzo che i visitatori nutrono verso le loro anomale abitudini. Wednesday prenderà spunto dalle opere precedenti, tuttavia prevedrà delle modifiche alla formula.

I piani finora annunciati fanno l’occhiolino alle tipiche serie targate The CW (Riverdale, per esempio) o a Le tipiche avventure di Sabrina, con un occhio di riguardo verso i giovani detective che presumibilmente si occuperanno di qualche angoscia personale di tipo comedy.

Data di uscita

Wednesday ha una data di uscita? Al momento. No. È un po’ troppo presto per conoscerla, poiché le ruote dell’ingranaggio sono state messe in moto appena di recente con i negoziati che hanno avuto luogo intorno alla fine dello scorso anno. Inoltre, non è stato annunciato alcun componente del cast. L’unica certezza è che non uscirà nel 2021, nemmeno in territorio americano. Difatti, lo streamer ha già una lista completa per le prossime uscite e di Wednesday non se ne fa menzione. Dunque, nella più rosea delle ipotesi, lo show sbarcherà sulla piattaforma on-demand nel corso del 2022.

A quanto pare, Wednesday sarà composta da otto episodi complessivi. Un primo tentativo di capire se ai milioni di utenti iscritti sparsi per il mondo l’idea intrighi. Ricordiamo che, da politica aziendale, i dirigenti valutano il seguito registrato nei primi 28 giorni, con particolare riferimento alle settimane iniziali, per stabilire se realizzare un proseguo.

Sono parte integrante del progetto Netflix Kayla Alpert (Code Black, Up All Night), Gail Berman (La famiglia Family, Alphas), Jonathan Glickman per conto di Glickmania (Respect, La famiglia Addams 2), Kevin Miserocchi (Tee and Charles Addams Foundation) e Andrew Mittman per conto di 1.21 (La famiglia Addams Family, Alphas).

Wednesday e il mondo de La Famiglia Addams

Se nel frattempo c’è la voglia di gustarsi dei nuovi  contenuti sulla Famiglia Addams, bisognerà attendere un periodo di tempo abbastanza limitato. La Famiglia Addams 2, sequel del film d’animazione del 2019, uscirà nelle sale entro la fine di quest’anno. Ufficialmente la pellicola approderà negli States a partire dall’8 ottobre 2021, mentre in Italia a distanza di venti giorni, il 28 ottobre.

FONTE: Tvserial, Wikipedia, Looper

Looks like you have blocked notifications!
Condividi
Pubblicato da
Manuel Magarini