Esiste una data di rilascio ufficiale per The Girlfriend Experience 3. La terza stagione della serie televisiva esordirà domenica 2 maggio negli Stati Uniti sulla rete via cavo Star, e in contemporanea su Starzplay in Italia. Dunque, non ci sarà alcuna sorta di ritardo tra gli USA e il nostro Paese, una prova di grande fiducia riposta nel prodotto che ha già riservato tante soddisfazioni ai network.
The Girlfriend Experience: il terzo atto
La notizia è giunta sulla scia del debutto della serie televisiva al SXSW Festival, dove Starz non si è affatto trovare impreparata e a mani vuote. La compagnia ha portato in dote i primi due episodi in anteprima per il pubblico globale di critici ed appassionati.
Quando manca appena qualche settimana il tempo pare scorrere più lentamente per gli aficionados dello show. Ma il periodo per la gestazione è stato parecchio lungo. Venerdì 26 luglio 2019, a un anno e mezzo dalla conclusione del secondo ciclo di episodi, il network via cavo Starz ha ufficializzato il prolungamento di The Girlfriend Experience per il terzo atto, costituito da 10 episodi, diretti e scritti da Anja Marquardt.
I produttori esecutivi di The Girlfriend Experience S2 sono Philipp Fleishmann e Steven Sorderbergh (The Kkick, Magic Mike, Ocean’s Eleven). La produzione è commissionata a Transactional Pictures di NY LP Production in collaborazione con Magnolia Pictures e Populist Pictures.
Anticipazioni trama
Fin qui ci siamo soffermati sulla premessa, le condizioni di base che hanno dato il là alla nascita dello spettacolo e alla sua prosecuzione. Il fatto che nel progetto ci sia un pezzo grosso di Hollywod qual è Steven Soderbergh è garanza stessa di qualità, comunque (giustamente) il pubblico desidera avere qualche anticipazione sulla trama. Partiamo da un aspetto fondamentale, il quale permette di inquadrare lo spettacolo sotto la giusta prospettiva: The Girlfriend Experience è una serie antologica.
In parole povere, non ci sono filoni narrativi che vengono portati avanti nel corso delle diverse stagioni. A ogni inizio corrisponde un’ambientazione, dei personaggi e vicende inedite, senza alcun rimando al passato. Un’ottima notizia per chi non ci si è mai avvicinato e, spinto magari dal maggior tempo libero a disposizione, ha voglia di gustarsi il racconto. Se questo è anche il vostro caso non dovete avere la benché minima paura di non cogliere certi riferimenti nella storia narrata.
Si ripartirà da zero, in uno show ambientato a Londra, la capitale dell’Inghilterra. Il settore attorno a cui ruotano le vicende è quello tecnico-scientifico. Un ramo che, anche nella vita vera ha segnalato sviluppi impensabili fino a pochi anni fa. Al centro della trama c’è Iris, una giovane specializzanda in neuroscienze che inizia ad esplorare il mondo transazionale delle escort e degli appuntamenti a pagamento. Durante tale viaggio si ritroverà ad affrontare in prima persona le emozioni provate, le sensazioni lasciate dai rapporti “occasionali”.
Iris apprende rapidamente i trucchi del mestiere. Grazie al suo essere sveglia e disincantata davanti alla vita, matura in breve tempo la capacità di comprendere quale impatto possano avere le sue sessioni con i clienti. Gli incontri “ravvicinati” le consentono di avere un vantaggio interessante nei confronti del suo mondo lavorativo e viceversa. Ciò la spinge a interrogarsi quale sia la molla dietro alle azioni commesse. Se siano guidate esclusivamente dal suo volere o pure da qualcos’altro. Da ciò comincia un profondo percorso di introspezione, il cui esito lo scopriranno gli utenti seguendo le puntate in onda su Starz in Italia a partire dal prossimo 2 maggio.
Cast: attori e personaggi
Chi porterà in scena i personaggi di The Girlfriend Experience? Julian Goldani Telles (The Affair) avrà soprattutto i riflettori puntati addosso. È lei ad interpretare la protagonista Iris, giovane neuro scienziata attirata nel seducente e transazionale mondo di The Girlfriend Experience.
The Girlfriend Experience, la serie limitata targata Starz (o miniserie, se preferite) è una versione per il piccolo schermo inedita, tratta dall’omonima pellicola cinematografica girata nel 2009 da Steven Soderbergh. Riavvolgendo il nastro ai primi due atti dello spettacolo, la season 1 vede come volto principale Riley Keough, che indossa i panni di Christine Reade, studentessa di legge al secondo anno impegnata col praticantato.
La seconda stagione di The Girlfriend Experience, invece, si… sdoppia. Sono ben due le storie parallele mandate in scene, divise tra Washington D.C. (la capitale degli Stati Uniti d’America) e lo Stato del New Mexico. In tal caso sono protagonisti personaggi nuovi, interpretati da Anna Friel, Louise Krause e Carmen Ejogo.
The Girlfriend Experience 3 in streaming
La terza stagione sarà proposta in Italia dal 2 maggio su Starzplay, in contemporanea con gli USA, dove lo show sarà trasmesso su Starz. Per chi non lo sapesse, Starzplay è un nuovo “canale” di Amazon Prime Video che, con un abbonamento aggiuntivo, offre una vasta selezione di contenuti inediti e di valore da vedere comodamente in streaming. Come funziona? Per chi è già abbonato a Prime, è sufficiente aggiungere al rispettivo abbonamento la sottoscrizione al servizio, al costo di 4,99 euro al mese.
In qualsiasi momento si può attivare e disdire l’abbonamento, che consente l’accesso alla sezione Starzplay, nella quale spiccano serie tv originali di notevole qualità. Il costo è di 1,99 euro al mese per i primi 6 mesi, e successivamente di 4,99 euro, ma la promozione è valida fino al 25 aprile, perciò chi è interessato è meglio che si sbrighi! La scelta delle opere disponibili sulla piattaforma è già ricca a sufficienza di contenuti.
Tra quelli di spicco ci sono sia serie tv originali della rete via cavo statunitense Starz che titoli acquisiti e distribuiti attraverso il pacchetto a livello internazionale. Ce n’è davvero per ogni tipo di gusto e The Girlfriend Experience 3, il ciclo inedito di puntate trattato dall’omonima pellicola diretta da Steven Soderbergh nel 2009 potrebbe attirare un numero ancora maggiore di interessati.
Starzplay è di recente introduzione nel pacchetto di Amazon Prime e, complice un prezzo aggressivo, punta a conquistare una vasta platea. Compito difficile, ma non impossibile, tenendo conto di due fattori: i mezzi a disposizione di Amazon Prime; la qualità dei prodotti già usciti sul “canale” a pagamento.
FONTE: Tvserial