Secret Invasion: tutte le info sulla serie di Nick Fury

Serie tv Secret Invasion

Il mito del cinema americano e mondiale Samuel L. Jackson, 71 anni, tornerà a indossare, nel Marvel Cinematic Universe, i panni di Nick Fury, con un progetto cucitogli addosso: Secret Invasion. Ormai anche i grandi divi del cinema americano non si creano più il benché minimo problema nel tentare la strada della serialità sul piccolo schermo. Un esempio lo ha fornito anche l’altrettanto eccezionale Julia Roberts in Homecoming, giusto per fare un esempio. Ma la lista potrebbe essere lunga, se ci mettessimo ad enunciare, uno per uno, i miti del grande schermo che hanno tentato tale via.

Secret Invasion: i componenti del cast, tra voci e certezze

Per quanto riguarda Secret Invasion, l’annuncio della serie televisiva prodotta dai Marvel Studios risale a giovedì 11 dicembre. Un progetto di spicco non solo perché ci sarà il mitico Samuel L. Jackson. Difatti, lo show segnerà pure il ritorno di Ben Mendelson nei panni dello Skrull Talos per la miniserie tratta da Secret Invasion di Brian Michael Bendis. Data la portata dei nomi, il comunicato ha destato subito l’entusiasmo e l’interesse degli ammiratori.

Per il ruolo dell’antagonista ci sarebbe, invece, Kingsley Ben-Adir, recentemente visto in azione in One Night in Miami. La notizia non ha finora ricevuto alcun genere di conferma e bisognerà perciò attendere prima di dire con certezza se sarà davvero lui il villain principale.

Sbarco su Disney+

Indipendentemente da quali saranno le decisioni e le trattative mandate in porto dai produttori, da mesi, parecchi mesi se ne va parlando dello spettacolo in procinto di nascere. Nello scorso mese di settembre era trapelata la notizia riportata da Variety in merito alla serie su Nick Fury. Allora già in fase di sviluppo presso i Marvel Studios, era trapelata la voce dello sbarco sulla piattaforma streaming Disney+. Assolutamente come da previsioni.

Anche se nel recente periodo si parla perlopiù dell’ultimo brand aggiunto nel catalogo della Casa di Topolino, vale a dire Star, sempre la compagnia detiene i diritti pure della Marvel. E visti i successi degli ultimi anni anche il prossimo prodotto si preannuncia già un successo di vasta scala. A prescindere dai super interpreti in scena, il potenziale è notevole.

Chi dovrebbe esserci al timone è Kyle Bradstreet (Mr. Robot), che sarà chiamato agli straordinari. Per lui sarebbe stato studiato un doppio ruolo dietro la macchina da presa, nelle vesti di sceneggiatore e produttore esecutivo.

I progetti targati Marvel Studios

La serie Disney+, incentrata sul personaggio di Nick Fury, è il più recente tra i progetti targati Marvel Studios a far chiacchierare. I precedenti invitano a pensare positivo e a pronosticare un enorme seguito. Da questo punto di vista l’anno è partito sotto le migliore avvisaglie con WandaVision, al debutto il 15 gennaio 2021. Lo straordinario interesse suscitato ha decretato un eccellente punto d’inizio. Premesse confermate da Falcon & Winter Soldier, la cui messa in onda sta avvenendo proprio in queste settimane. Volgendo, poi, lo sguardo al futuro spicca soprattutto l’idea di dedicare un intero spettacolo a Loki.

Il prodotto, che racconterà le gesta del fratello di Thor, il Dio del Tuono, uscirà ma non nel giro di poco. A incidere sui ritmi di lavoro è stata pure la pandemia globale. I fan saranno comunque ben lieti di attendere il momento propizio, perché, stando alle premesse, avranno qualcosa di davvero unico e originale. Sono, inoltre, in preparazione Hawkeye con Jeremy Renner, Moon Knight, Ms. Marvel e She-Hulk con Tatiana Maslany (Orpahn Black). Se vengono prese a riferimento le serie animate è da registrare lo sbarco di Marvel’s What If…, che vanterà in veste di doppiatori gli attori originali dell’ MCU.

Chi è Nick Fury

Ma chi è Nick Fury? Una domanda talmente banale che, ci scommettiamo, nel leggerla più di qualcuno storcerà il naso. A ogni modo, per coloro a cui dovesse sfuggire, Nick Fury è il capo dello S.H.I.E.L.D., organizzazione governativa clandestina. A calarsi nei relativi panni nell’MCU è Samuel L. Jackson, per la prima volta apparso nella parte durante la scena post-credit della prima pellicola di Iron Man, uscita nelle sale cinematografiche nel 2008. Da allora è nata una collaborazione assai proficua. Da lì in avanti le parti si sono interfacciate per varie apparizioni della star di Hollywood nelle fortunate produzioni targate MCU e il prossimo capitolo si prospetta altrettanto avvincente e imperdibile, almeno per tutti coloro che amano il genere.

In tempi recente Jackson ha portato in scena il ruolo di Nick Fury in Captain Marvel,  Avengers: Endgame e Spider Man: Far from Home. Il Fury del Marvel Cinematic Universe si è peraltro allargato pure alla televisione. Prima dello show in corso d’opera, Samuel L. Jackson ha recitato in 0-8-4 e Il principio della fine, rispettivamente il secondo e il ventunesimo episodio della prima stagione di Agent’s of S.H.I.E.L.D, la serie mandata in onda dal network americano ABC, e da Fox in Italia, conclusasi dopo sette lunghe, elettrizzanti stagioni, il mese scorso.

Secret Invasion: la pillola di Spider-Man: Far From Home

Quali altre informazioni sono trapelate in merito a Nick Fury? Se avete aspettato oltre i titoli di coda la classica scena post-credit di Spider-Man: Far From Home, avrete visto Nick Fury a bordo di un’astronave Skrull in qualche luogo nelle profondità dello spazio. L’inclusione del particolare non è stata messa così, a caso (del resto ciò non è mai capitato nei titoli MCU!). Corroborata dall’inclusione di Captain Marvel nel franchise, l’idea intendeva suggerire l’ennesimo atto dei Marvel Studios, che si apprestano a portare su schermo Secret Invasion, l’evento fumettistico scritto da Brian Michael Bendis nel 2008.

L’uscita allo scoperto renderà felici gli ammiratori della popolare saga, dato che si tratta di una delle storyline maggiormente apprezzate dai lettori degli ultimi anni. Anzi, di più: degli ultimi decenni. Con tali premesse e Samuel L. Jackson al centro della scene se ne vedranno sicuramente delle belle. Nel frattempo, rimaniamo curiosi di ricevere ulteriori annunci a riguardo da parte dei capi progetto. A cominciare dal nome di chi vestirà i panni del cattivo di turno. Un interprete sembra essere nettamente in vantaggio sulla concorrenza, ma prima di darlo per sicuro al 100 per cento sarebbe preferibile ricevere qualche conferma. A quel punto ogni dubbio verrebbe veramente spazzato via.

FONTE: Tvserial

Looks like you have blocked notifications!