Alla fine dei palinsesti ’09 -’10, Scrubs è stato cancellato, concludendosi con la sua nona stagione. Mentre la colpa potrebbe facilmente essere attribuita alla sua rete, ABC, ci sono altri motivi per cui uno spettacolo così amato inizialmente è giunto amaramente al capolinea.
Scrubs: i battenti chiusero per ben due volte
Quando Scrubs andò in onda per la prima volta nel 2001, seguendo le avventure di alcuni stravaganti residenti medici e dei loro acuti supervisori, aveva valutazioni basse, ma perseverò. Questo grazie a una fanbase dedicati, nonché a una società di produzione che voleva vederla andare avanti per parecchio tempo. Eppure, nonostante Scrubs avesse avuto un pilot perfetto e mantenuto degli standard qualitativi piuttosto notevoli, è stato comunque cancellato, non una, ma due volte.
La prima alla fine della settima stagione, per via della decisione intrapresa da NBC. Ma l’ABC preferì proseguire, in virtù dell’accordo siglato. Il settimo atto di Scrubs è stato momentaneamente interrotto dallo sciopero della Writers Guild of America del 2007-2008, come molti spettacoli quell’anno.
L’epurazione dei storici componenti del cast
Dal momento che se ne era presa carico la ABC, ciò significava che c’era sempre una seconda possibilità di cancellazione. Anche stavolta le modalità furono straordinariamente discrete; Zach Braff, la star dello show, lo annunciò sulla sua pagina Facebook.
Tuttavia, al raggiungimento della S9, una grossa percentuale del cast originale aveva lasciato o era stata ridotta a ruoli di guest star. Malgrado gli ospiti (come Michael J. Fox, la più grande guest star di Scrubs) fossero sempre stati una parte importante di Scrubs, si era rilevato un cambiamento, con ripercussioni sul futuro.
Scrubs: le valutazioni non hanno avuto voce in capitolo
Con la chiusura di Scrubs non hanno avuto nulla a che fare le recensioni della critica. Ha rappresentato piuttosto la risposta alla volontà creativa. Nel momento in cui la S9 era stata programmata, i componenti del cast originale erano desiderosi di voltare pagina, ragion per cui in tanti avevano levato le tende o comunque fortemente ridotto le apparizioni su schermo. Lo spettacolo si è spostato completamente dall’ospedale all’aula della scuola di medicina, creando una dinamica e un’atmosfera completamente diverse.
La larga prevalenza del cast principale della nona stagione, da Eliza Coupe a Kerry Bishé, da Michael Mosley a Dave Franco, ha interpretato personaggi che erano unicamente apparsi nella S8 o erano totalmente inediti. Ciò ha provocato confusione e dissenso tra gli spettatori, che hanno visto il prodotto stravolto rispetto alla concezione originale.