FBI 3: trama, cast, quante puntate, streaming

Serie tv FBI

Cosa è dato conoscere sulla terza stagione di FBI? Trasmessa dal 25 settembre 2018 sulla CBS e dal 31 marzo 2019 su Rai Due, la serie creata da Dick Wolf e Craig Turk torna con un ciclo di episodi totalmente inedito. Il network americano ha spazzato via ogni dubbio in merito e confermato la continuazione del progetto televisivo. Che lo show passasse agli archivi senza lasciare traccia era del resto alquanto improbabile. Questo anche sulla base delle mosse compiute nel giro degli ultimi anni.

Sulla fiducia riposta dalla CBS nel progetto abbiamo avuto un’ulteriore conferma con la nascita di una sua costola di FBI: Most Wanted, lo spin-off incentrato sulla divisione del Bureau con il compito di rintracciare e catturare i criminali più celebri nella black-list dei più ricercati. Insomma, bolle parecchio in pentola e i telespettatori italiani che hanno seguito i primi due capitoli saranno lieti di apprendere dell’arrivo di FBI 3 avvenuto, avvenuto il 27 febbraio 2021.

FBI 3 stagione news e anticipazioni

Partiamo da un dato di fatto: fino ad oggi, le serie tv targate Dick Wolf hanno funzionato. Al pubblico piacciono e il futuro è roseo. Il franchise di Chicago procede con una certa stabilità da diversi anni ormai e vale il medesimo discorso per Law and Order – Unità vittime speciali, che ha battuto ogni record nel 2019, diventando lo show live action più longevo nella storia del piccolo schermo. Un risultato ragguardevole, e, giunti alla season numero 22, i produttori paiono intenzionati ad andare ancora avanti. A tali titoli ben consolidati nei serial americani, si è aggiunto abbastanza di recente FBI, in onda su CBS.

Gli ascolti che ha registrato la season 2, giunta a termine verso la fine del mese di marzo del 2020, sono rimasti stabili. Si è verificato giusto un lieve calo rispetto al primo atto, nulla comunque di trascendentale. Si tratta di una percentuale davvero minima, pari al 12 per cento. Insomma, se da una parte il bacino di utenti non è aumentato, è altresì vero che quelli già conquistati hanno tendenzialmente seguito con interesse il proseguo. Dick Wolf è una delle menti più brillanti e ispirate nel settore. Il gradimento di FBI conferma una sorta di tocco magico: anche se, obiettivamente, i livelli toccati in passato sono probabilmente inarrivabili, il già menzionato spin-off FBI: Most Wanted, offerto a partire da gennaio 2020, aveva dimostrato un certo investimento nel prodotto.

Soffermandoci sulle anticipazioni inerenti alla trama del prossimo ciclo di episodi, le informazioni sono abbastanza scarne. FBI è una serie procedurale, dunque ciascuna puntata realizzata sottopone un caso nuovo seguito dai protagonisti, destinato a esaurirsi nel corso dei 40 minuti. Ovviamente, le eccezioni possono talvolta capitare, ma l’andazzo è prevalentemente quello. Un eventuale scenario da tenere in considerazione, ora che sia la versione originale che il suo spin off hanno ricevuto conferma, è un episodio crossover. Il confluire di trame rientra nelle corde di Dick Wolf, a tal punto da portare un incrocio della S2 con la settima di Chicago PD. A livello puramente ipotetico i componenti dei cast principali dei due serial condivideranno ancora una volta lo stesso spazio.

Cast, attori e personaggi

Come da comunicato CBS, FBI si sofferma sulle dinamiche interne del Federal Bureau of Investigation a New York. Tale unità mette sempre in campo ogni risorsa a disposizione: competenza tecnica e intelletto sono essenziali per tenere la città e il Paese al sicuro.

Siccome squadra che vince non si cambia, nella S3 rivediamo il cast di FBI al gran completo. I volti principali del telefilm vanno avanti a intrattenere gli spettatori. In buona sostanza, appaiono Missy Peregrym nel ruolo di Maggie Bell, un’agente speciale che è nata in una famiglia che da intere generazioni presta servizio presso le Forze dell’Ordine. La donna si impegna nel profondo per dare una mano alle persone con cui lavora e sotto la sua protezione. Zeeko Zaki impersona il collega Omar Adom “OA” Zidan, un agente speciale che, prima di entrare nel dipartimento dell’FBI, ha speso due anni alla DEA, organo federale adibito a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti.

A sovrintendere Isobel Castille (interpretata da Alana de la Garza), un capo che impiega la sua autorità per agire nei momenti di maggiore pressione. Il cuore pulsante dell’ufficio è Jubal Valentine (Jeremy Sesto), la cui abilità di rapportarsi senza difficoltà con i superiori e subordinati lo rende un eccellente motivatore. In FBI 2 si sono, poi, uniti al team di lavoro John Boyd (Bones), con il personaggio di Stuart Scola, un irriverente e affascinante agente, con un passato che lo lega a Jubal.

La squadra dà poi il benvenuto alla new entry Tiffany Wallace (Katherine Renee Turner), che, dopo sei anni al NYPD (New York Police Department), approda all’FBI. La serie è una produzione Universal Television in associazione con CBS Television Studios. Michael Chernuchin, Rick Eid, Arthur W. Forney, Peter Jankowski, Terry Miller e Dick Wolf sono, invece, i produttori esecutivi.

In onda su Rai 2 dal 27 febbraio 2021: ridotto il numero delle puntate

Attraverso la presentazione del proprio palinsesto 2020/2021, CBS ha reso noto che la prima puntata di FBI 3 avrebbe visto la luce in autunno. Eppure, prima di ottobre era ignoto il giorno esatto. Nel proseguo si è saputo che il lancio era stato concordato per il 17 novembre, in coda a NCIS. In confronto alle season precedenti la durata si è sensibilmente ridotta. Difatti, se la S1 e la S2 sono costituite da 22 episodi, la terza non va oltre i 15. In Italia si è dato il via libera il 27 febbraio 2021, ovviamente su Rai Due, la casa del serial di Dick Wolf.

FBI 3 streaming ed episodi

Riguardo alla possibilità di seguire le puntate di FBI 3 in streaming, la compagnia di Viale Mazzini li mette a disposizione sulla piattaforma on-demand Rai Play, su cui rimangono per una settimana dopo il passaggio in tv.

FONTE: Tvserial

Looks like you have blocked notifications!