Demon Slayer (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba) è senz’altro uno dei franchise di anime di maggior fortuna degli ultimi anni. La prima stagione è uscita su Amazon Prime Video, Netflix e VVVVID. Nel mentre, i fan si stanno già interrogando se arriverà o meno pure una seconda parte. Come abbiamo detto poc’anzi, si tratta di una delle serie animate orientali più interessanti dell’attuale generazione, grazie all’indovinato connubio tra uno stile grafico sorprendente e la travolgente trama. I 26 episodi che compongono la S1 hanno prima rubato il cuore al pubblico nipponico, per poi conquistare anche gli amanti del genere in Occidente.
La stagione 1 di Demon Slayer non solo ha vinto il premio Best Anime ai Newtype Anime Awards 2019, ma anche Anime of the Year ai Crunchyroll Anime Awards 2020. Da allora, il film Demon Slayer, Mugen Train, ha battuto molti record al botteghino in Giappone. Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – il film: Saga del Treno dell’Infinito ha infranto il primato di incassi de La città incantata di Hayao Miyazaki, diventando la pellicola maggiormente vista sul grande schermo nella storia del Giappone. Secondo Toho e Aniplex, distributore del titolo, il film di animazione ha portato nelle sale oltre 24 milioni di persone per un incasso superiore ai 32 miliardi di yen (circa 250 milioni di euro).
Al di là del lungometraggio, la serie animata (anime) del 2019, tratta da un manga scritto nel 2016 da Koyoharu Gotoge, è diventata un fenomeno culturale. Malgrado le limitazioni disposte per contrastare la diffusione dei contagi nel corso della pandemia da Covid-19, le vicende raccontate hanno talmente rapito l’attenzione da aver creato un enorme mercato economico.
Demon Slayer: il protagonista
Il protagonista del manga – e quindi del film e dell’anime – è Tanjiro Kamado, un giovane che vive nel Giappone di circa un secolo fa. Il ragazzo combatte a colpi di spade i demoni che si cibano di carne umana e che sono responsabili di aver ucciso la sua famiglia, trasformando in una di loro la sorella minore Nezuko, che mantiene comunque un comportamento da umana.
I numeri da record totalizzati dal film seguono l’enorme seguito riscosso sia dal manga sia dall’anime,. Il manga è stato tradotto in 14 lingue ed è disponibile in 33 Paesi e regioni. Il Japan Times ha scritto che, stando a quanto riferito dall’editore Shueisha, l’ultimo volume, il ventitreesimo, è stato stampata in 3,95 milioni di copie cartacee – un’enormità – e che si prende in considerazione pure la versione digitale sono state complessivamente vendute 120 milioni di copie.
Nella terra del Sol Levante il fenomeno ha raggiunto un tale giro d’affari che per descriverlo è stata appositamente coniata la parola “kimetsunomics”, crasi tra il titolo del manga – Kimetsu no Ayba – ed “economics”: in base ai calcoli effettuati dall’Istituto di ricerca nipponico Dai-Ichi Life, attorno a Demon Slayer si è generato un mercato che ha portato ad entrate superiori ai 2 miliardi di euro.
Nelle scorse settimane, si è svolto online il 2° anniversario del Kimetsu Fest, con alcune grandi novità rivelate sulla stagione 2 della serie animata Demon Slayer. Ebbene, la seconda parte dell’anime sarà presentata in anteprima nel 2021 e, sebbene una data di uscita esatta non sia stata confermata, la serie dovrebbe tornare in autunno o inverno 2021.
Questa notizia è arrivata insieme a diverse nuove immagini e un nuovo video teaser, ma non è stata rivelata una data di rilascio più specifica.
Data di uscita
Sulla base delle informazioni disponibili, una previsione ottimistica per la data di uscita della stagione 2 di Demon Slayer sarebbe l’autunno 2021, ma un’aspettativa più realistica suggerirebbe l’inverno. È interessante notare che c’erano preoccupazioni che la stagione 2 fosse a rischio a causa del successo di Mugen Train. Come segnalava il popolare YouTuber “Kanjic”, l’incredibile performance avrebbe potuto influire sulla decisione di produrre una seconda stagione, concentrandosi invece su una serie di film per incrementare gli incassi.
“Demon Slayer” o “Kimetsu no Yaiba” è diventato uno dei nuovi anime più popolari fino ad oggi. In una sola stagione, è riuscito ad affascinare il pubblico di tutto il mondo con la narrazione di Shounen e fantastiche scene di combattimento. Facile capire perché i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 18 anni lo adorino così tanto. Realizzato da Studio Ufotable, i fan della serie animata avevano chiesto a gran voce una prosecuzione, spingendo la casa di produzione a prendere rapidamente una scelta.
In base alle informazioni diffuse da HITC, Demon Slayer 2 si troverebbe attualmente nella fase di produzione e trasporterà con l’immaginazione il pubblico nuovamente in Giappone, durante il periodo Taisho. Come già detto, al centro della storia c’è Tanjiro, un ragazzo di buon cuore che – per vendicare i propri cari e salvare la sorella – diventa un cacciatore di demoni. Dunque, il ragazzo, spinto da un forte determinazione, intraprende un viaggio pericoloso.
Numero di episodi
Mentre scriviamo non è ancora noto il numero di episodi che potrebbero andare a comporre la S2. Considerando che la 1 è formata da 26 puntate, verosimilmente ci si aggirerà attorno a quel numero. Ad ogni modo, prima di dirlo con certezza, occorrerà attendere la conferma ufficiale. Nessun dettaglio è trapelato nemmeno per quanto riguarda la data di uscita, anche se le ipotesi circolate parlano di autunno o inverno 2021. Staremo anche qui a vedere.
L’anime Demon Slayer si basa sugli omonimi manga. La stagione 1 è ispirata ai primi sei volumi (in totale se ne contano 26). In Giappone è uscito il film Mugen (che forse uscirà in Italia prossimamente), che copre i volumi 7 e 8. Su tali presupposti, vien da pensare che la seconda stagione dell’anime inizierà da dove si conclude il film, per raccontare le vicende dei volumi rimanenti.
Essendo elevato il numero di manga da cui trarre spunto, successivamente potrebbe arrivare pure una terza stagione o un secondo film (o magari entrambi). Ovviamente, ragioniamo nel campo delle supposizioni: per scoprire con certezza i piani futuri bisognerà attendere i dettagli ufficiali.
Demon Slayer streaming: dove vedere le puntate
La prima stagione di Demon Slayer è costituita da 26 puntate, dalla durata di 23 minuti l’una. Gli spettatori hanno modo di seguire le vicende su Amazon Prime Video, Netflix e VVVVID (una web tv italiana con funzionalità social). Non è dato sapere se tutte queste piattaforme proporranno o meno la stagione 2.
FONTI: Tvserial, HITC, Trinikid, Il Post