Da venerdì 28 agosto Cobra Kai, la serie tratta da Karate Kid, è approdata su Netflix con le prime due stagioni. Proprio il colosso dello streaming ha rotto gli indugi sul futuro del prodotto con una sfilza di annunci rilasciati il 2 ottobre. Dopo aver ufficializzato la data di uscita della S3, lo streamer ha confermato che ci sarà pure un quarto ciclo di episodi.
Lo spin-off, ambientato 34 anni dopo gli eventi della prima pellicola, ha debuttato su YouTube Premium il 2 maggio 2018. Nel dojo William Zabka e Ralph Macchio riaccendono la loro rivalità, tornando a vestire i panni di Johnny e Daniel.
Sebbene fosse disponibile su un canale relativamente sconosciuto, al suo esordio Cobra Kai si rivelò la serie originale streaming più apprezzata e ricercata dal pubblico, battendo titoli quali The Handmaid’s Tale e Tredici, offerti dai colossi Hulu e Netflix. Il successo dello show prodotto da Sony Television ha travolto YouTube Premium, il servizio a pagamento che riserva agli abbonati contenuti esclusivi. A pochi giorni dal via fu confermata la S2, che vide la luce sulla medesima piattaforma.
La data di uscita di Cobra Kai 4 è ancora avvolta nel mistero. In una sessione di domande e risposte con i fan indetta su Twitter, lo showrunner Jon Hurwitz aveva confessato che, in autunno, era in corso d’opera la stesura delle sceneggiature. Il piano era di girare a inizio 2021. In base a tale ritmi lavorativi, le puntate inedite di Cobra Kai 4 potrebbero essere diffuse tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2022, approdando su Netflix a un anno dallo sbarco della terza stagione.
Il quarto atto di Cobra Kai andrà avanti a raccontare la rivalità tra il Myagi-Do Karate e il dojo Cobra Kai. Stando alla tesi di uno dei suoi creatori, Jon Hurwiz appunto, il prodotto segue un filone narrativo ben preciso. Sanno quale finale ci sarà per tanti dei personaggi e hanno delle idee davvero specifiche in mente. Insomma, lo showrunner ha sottolineato come il destino di tanti dei protagonisti non sarà stabilito strada facendo, ma è già delineato. Intanto, la S4 ripartirà inevitabilmente dagli eventi conclusivi della S3.
Scontata è la presenza nel cast della season 4 di William Zabka e Ralph Macchio, nei rispettivi panni di Johnny Lawrence e Daniel LaRusso. Loro sono, del resto, gli elementi centrali, attorno ai quali ruotano le trame. Accanto avranno Jacob Bertrand (Hawk), Tanner Buchanan (Robby Keene), Gianni Decenzo (Demetri), Courtney Henggeler (Amanda LaRusso), Martin Kove (John Kreese), Xolo Maridueña (Miguel Diaz) e Mary Mouser (Samantha LaRusso).
Oona O’Brien e Dallas Dupree si aggregano al cast della S4, rispettivamente nei ruoli di Devon, un possibile nuovo studente di karate particolarmente impulso e competitivo, e Kenny, un neo ingresso nella scuola vittima di bullismo, che si butterà nel karate come tecnica di auto-difesa.
E di Nichole Brown? Le si concederà spazio? Della terza stagione Aisha è stata l’assenza più pesante, ma – asseriscono i creatori dello show tv – ciò non implica che certi personaggi non risbucheranno in futuro. Dopo i comeback di Yuji Okumoto nella parte di Chozen e di Tamlyn Tomita nel ruolo di Kumiko, resta da stabilire quali altre vecchie conoscenze faranno capolino dalla saga di Karate Kid. Gli autori hanno indicato l’esistenza di un Mr. Miyagi-verse, ovverosia dell’universo cinematografico che accorpa i vari capitoli dove appare Mr. Miyagi, il personaggio impersonato dal compianto Pat Morita, scomparso oltre 15 anni fa.
Di conseguenza, lo stesso Karate Kid 4 è da ritenere parte integrante del franchise Cobra Kai. Ciò deve addurre a dei piani per Julie Pierce, portata su schermo da Hillary Swank?
In un’intervista a Cinemablend lo showrunner Jon Hurwitz ha spiegato che nella writer’s room prendono in considerazione ciascuno dei personaggi apparsi nel Miyagi-verse. Ovviamente, ciò riguarda pure Julie Perce. Per scoprire se tornerà o meno in Cobra Kai, agli appassionati toccherà aspettare e godersi il proseguire delle vicende.
Interessa, inoltre, la sorte di Dutch, interpreto in The Karate I e II da Chad McQueen. Rispunterà fuori nella S4? Jon Hurwitz si è limitato a rispondere con un “forse, un giorno…”.
Cobra Kai 4 non è ancora stata girata e, dunque, il relativo trailer non esiste e prima di vederlo servirà attendere un bel po’. Se le puntate debutteranno davvero tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo farebbe capolino a dicembre del 2022.
In streaming, Cobra Kai 4 sarà distribuita in esclusiva sulla piattaforma on-demand Netflix. Il colosso dello streaming ha acquisito i diritti della serie da YouTube, che ha proposto le prime due stagioni agli abbonati del suo pacchetto Premium. Il terzo capitolo fu annunciato mentre iniziavano a farsi largo i dubbi sulla longevità di YouTube Premium, che aveva cancellato ogni produzione originale, da Step Up: High Water a Wayne, da Impulse a Origin. L’unica eccezionale era costituita da Liza On Demand.
A fine 2018, YouTube ha rifocalizzato l’attenzione del proprio servizio a pagamento verso contenuti unscripted dei suoi creator, rinunciando a concorrere nel mercato delle serie originali con rivali del calibro di Amazon e Netflix. In tale cornice si configura la cessione di Cobra Kai a Netflix. Come riferito dalla autorevole fonte Deadline, i dirigenti di YouTube avevano comunicato a Sony Television che, malgrado rimanessero impegnati a distribuire la S3 su Premium, non avrebbero commissionato la S4. I produttori richiesero il nulla osta per proporre la S3 ad altri streamer ed emittenti, le cui riprese erano terminate lo scorso dicembre, così da garantire un futuro a Cobra Kai.
Ottenuta l’autorizzazione, è insorta una contesa per accaparrarsi lo show che ha avuto in pole position Netflix e Hulu, con la prima compagnia ad avere la meglio. Stando a voci di corridoio, sempre Netflix sarebbe orientata ad esplorare il potenziale del franchise di Cobra Kai con ulteriori serie basate da Karate Kid e ne starebbe parlando con Sony TV. Sull’onda del successo della S2, Sony Television ha siglato un accordo esclusivo triennale con i produttori esecutivi Josh Heald, Hayden Schlossberg e John Hurwitz. Ciò permetterebbe al trio di proseguire nei lavori, realizzando il loro proposito: girare almeno 6 stagioni di Cobra Kai.
FONTE: Tvserial