Il 2021 potrebbe essere l’anno dei TV Mini LED

mini led tv

Il 2021 dovrebbe essere l’anno dei Mini LED per quanto riguarda il mondo TV (e non solo). Le prime conferme arrivano dal nuovo MiniLED Backlight Technology, Cost and Shipment Report degli analisti di DSCC. L’incremento delle vendite per questa tecnologia sarà enorme.

Le stime di DSCC confermano un aumento delle spedizioni da 0.05 milioni di unità del 2020 a ben 8.9 milioni di unità nel corso del 2021. La crescita non si arresterà nel 2021 e in futuro le vendite continueranno ad aumentare. I produttori di TV sono pronti a puntare su modelli LCD con Mini LED, soluzioni che conserveranno il vantaggio economico rispetto agli OLED garantendo, nello stesso tempo un’ottima qualità dell’immagine.

Samsung, come emerso la scorsa settimana, punta sulla tecnologia Mini LED per la gamma TV del 2021. Anche alcuni costruttori cinesi sono orientati in questa direzione. Il prossimo anno, quindi, il settore TV dovrebbe registrare un importante aggiornamento tecnologico grazie al pieno supporto di brand di riferimento.

I nuovi TV con Mini LED dovrebbero garantire ottime prestazioni. Questa tecnologia è in grado di offrire un contrasto di 1,000,000:1 ed un’alta efficienza di funzionamento senza compromessi per quanto riguarda la luminosità. I pannelli LCD con Mini LED supportano le specifiche dell’HDR e presentano uno spessore minimo.

I TV con Mini LED sfideranno gli OLED ma con un prezzo più basso

Secondo diversi analisti di settore, i futuri TV con Mini LED potranno competere con gli attuali TV con pannelli OLED conservando il vantaggio economico per i produttori e, quindi, garantendo un prezzo finale per il consumatore più basso.

La tecnologia Mini LED troverà campi d’applicazione anche nel settore dei notebook e dei tablet (il prossimo anno dovrebbe arrivare un iPad Pro di Apple con questa tecnologia). Complessivamente, secondo DSCC, entro il 2025 il mercato supererà quota 48 milioni di unità vendute.

Looks like you have blocked notifications!